Il piacere di godersi una sana giornata di mare. Oggi il relax è assicurato, non si vede? Steso sotto la palma e spaparanzato sul lettino, onestamente oggi penso di meritarmelo. Tanto domani si ricomincia. Il
Sulla Gazzetta ufficiale n°46 del 15 giugno 2012 (clicca qui) è stato indetto un concorso, per titoli ed esami, per la nomina di 12 (dodici) Tenenti in servizio permanente nel ruolo tecnico-logistico dell'Arma dei Carabinieri.
Un'altra morte bianca durante un'attività addestrativa. Alessandro Musacchio muore in seguito ad una caduta di 20 metri dall'elicottero durante un esercitazione all'aeroporto di Cervia. Il Primo Maresciallo Musacchio era un operatore di volo in forza
Il 10 giugno come ogni anno si è svolta la festa della Marina per l'anno 2012. Quest'anno la cornice dei 151 anni della Marina militare, una meravigliosa Piazza San Marco a Venezia. I festeggiamenti della
Eccoci qua a fare un sunto di quest'anno 2011-2012 che mi ha visto impegnato come rappresentante di classe della classe 1^ A di mia figlia Giulia Vincenza. Volevo innanzitutto ringraziare i maestri della classe: Maria
E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n° 41 del 29 maggio 2012 il diario per la prova di preselezione dei VFP4 anno 2012 per Esercito, Marina ed Aeronautica. Come ben sapete la preselezione si farà
Salve amici, il gioco del poker è uno dei giochi di carte più antichi ed è sicuramente il passatempo più diffuso all'interno dei circoli ricreativi e dei diversi luoghi di aggregazione. Andare a fare una
È tanto oramai che si fa un gran parlare nell'ambito dell'opinione pubblica, del fenomeno delle morti bianche ossia dei lavoratori che nell'espletamento dei loro doveri, perdono accidentalmente la propria vita. Sono fatti tristi e angosciosi
E' morto ieri mattina, durante il trasbordo in ospedale il giovane sottocapo della Marina militare Alessandro Nasta, originario di Brindisi. Sembra che Alessandro, esperto marinaio e conoscitore delle attività marinaresche, sia accidentalmente caduto da un
E' stato ucciso brutalmente in casa sua con numerosi colpi in testa e coltellate il Maresciallo dell'Esercito italiano in servizio presso l'Accademia di Modena, Salvatore Spedicato. Viveva solo in casa e i vicini affermano che