close

In Evidenza

In EvidenzaSecondo Me

Saxenda, un aiuto contro l’obesità. Però…

Vi racconto la mia esperienza con questo nuovo medicinale per dimagrire, il Saxenda, affinchè possiate decidere al meglio sul percorso da intraprendere per perdere peso. Mi sono rivolto il 12 febbraio scorso al Centro obesità dell’Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti, per cercare di perdere peso. Situazione di partenza, i miei 116 Kg e tanta volontà. Sono stato immediatamente sottoposto a tutti gli esami di rito affinchè la Prof.ssa Maria Teresa Guagnano, la Dott.ssa Daniela Caniglia, Francesco e gli altri membri dello staff del Centro potessero avere un quadro clinico ben preciso: il primo step sono stati i rilievi fisici, poi pressione arteriosa e l’esame di bioimpedenziometria corporea (massa grassa, massa muscolare ecc. ecc.). Diagnosi finale: obesità di 1° grado, distribuzione del tessuto adiposo di tipo androide (ho uno smartphone nel mio tessuto adiposo??). Risultato: mi consigliavano una dieta ipocalorica, iposodica, ipolipidica personalizzata e 30 minuti al giorno di attività di tipo aerobico, senza interruzioni. Interrogato successivamente da una dietista per la stesura della dieta sono stato accompagnato dalla Dott.ssa Daniela Caniglia che mi ha parlato di questo nuovo medicinale, il Saxenda. Ne avevo sentito parlare sui social ma non avevo approfondito il discorso. La Dott.ssa è stata molto chiara sugli effetti del medicinale e dopo un attimo di riflessione, ho deciso di iniziare la cura. Successivamente al prelievo di sangue e urine (presumo per un ultimo controllo in merito al Saxenda), mi hanno consegnato la ricetta per ritirare in farmacia il medicinale. La terapia con il Saxenda il cui principio attivo è liraglutide, si presenta sottoforma di fiala iniettabile (come quella che usano i diabetici). Niente paura, le punture da inserire nella fiala del tipo usa e getta sono talmente piccole (misureranno forse meno di un centimetro) che nella pancia neanche si sentono entrare e rispetto a tante pillole in commercio, l’iniezione risulta più efficace sul controllo della fame. Per quel che mi riguarda l’assunzione del farmaco è stata molto graduale: la fiala ha un regolatore di flusso che ti permette di scegliere il quantitativo di medicinale da iniettare. Si parte da 0,3 mg nella prima settimana per poi aumentare a 0,6 mg nella seconda settimana, a seguire 0,9 mg la terza settimana e così via, fino a 3 mg la dose massima. Cosa succede quando si inizia una terapia con il Saxenda?? Svanisce la fame anzi vi dirò di più, odierete il cibo perchè avrete un senso di nausea che vi allontanerà dal mangiare. E’ servito tutto questo? Decisamente sì, oggi che vi scrivo con i miei 106 Kg (-10 kg in tre mesi) penso di aver intarpreso la via giusta per cercare di essere padrone di me stesso. Un solo neo in tutta questa vicenda con il Saxenda: il costo. In farmacia il prodotto è venduto in una scatola con 5 fiale iniettabili e costano la bellezza di 350 € (AVETE CAPITO BENE, 350 € euro più, euro meno). Forse potete chiedere uno sconto alla vostra farmacia di fiducia. MA IN SOSTANZA IL SAXENDA COSTA TROPPO VERAMENTE. Mi viene spontaneo fare un accorato appello all’azienda farmaceutica che lo produce, la danese Novo Nordisk affinchè abbassi il prezzo del Saxenda in Italia ma cosa più importante un richiamo alle nostre strutture ospedaliere affinchè accettino di distribuire il farmaco tramite le farmacie ospedaliere: l’obesità è una malattia e come tale, chi ne soffre, deve essere tutelato e soprattutto aiutato.

Un ringraziamento allo staff del Centro obesità dell’Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti, la Prof.ssa Maria Teresa Guagnano, la Dott.ssa Daniela Caniglia e il buon Francesco per la grande simpatia.

Ah, dimenticavo, se volete dimagrire meglio e più in fretta seguite questi consigli:

  1. Bere almeno 2 litri di acqua naturale al giorno;
  2. Fare almeno 30 minuti di attività fisica di tipo aerobico giornalieri;
  3. Poco sale;
  4. No, a bevande dolci e gassate.

Info e dettagli sul sito (inglese) del farmaco https://www.saxenda.com/ o dell’azienda farmaceutica http://www.novonordisk.com/

Se preferisci siti italiani e vuoi informarti meglio su Saxenda vai al sito dell’Agenzia del farmaco clicca qui.

Aggiornamento del 05 agosto 2016: ho inserito in basso un video casalingo e dimostrativo di come si usa Saxenda. Spero sia utile.

Aggiornamento del 10 marzo 2017: ho interrotto oramai da tanto tempo l’uso del Saxenda. Nell’ultima visita del 10 marzo 2017 presso il Centro Obesità dell’Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti mi hanno prescritto lo Xenical 120 mg (Orlistat) un medicinale della Roche che dovrebbe attutire e diminuire l’assorbimento dei grassi nella fase della digestione. Sono capsule da deglutire, una capsula prima dei pasti principali. L’effetto è come se si prendesse una dose massiccia di lassativo e dovrebbe aiutare il fisico a smaltire i grassi dei cibi. Vi farò sapere come va anche se sono più fermamente convinto che l’unico modo per dimagrire un po dovrebbe essere quello di cucirsi la bocca. Vedremo.

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Io come Pino Daniele? Non penso proprio

Spesso qualcuno mi dice che assomiglio a Pino Daniele. Sarà ma io tutta questa somiglianza non ce la vedo. Sì va bene, ho i capelli bianchi e il pizzetto che più o meno a quelli del grande cantante scomparso a gennaio del 2015 ma dire che sono il sosia di Pino è una esagerazione. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi: assomiglio o non assomiglio al grande Pino Daniele??

paolo-garrisi-pino-daniele-2

leggi tutto
In EvidenzaRecensioni

Southpaw – L’ ultima sfida

Inzio oggi una nuova categoria nel blog, “Recensioni” ovvero una descrizione ed un giudizio su quello che vedo, southpaw_paolo_garrisiche gioco, che uso: insomma un altro modo per dirvi la mia su ciò che ci circonda. Iniziamo con l’ultimo film che ho visto qualche giorno fa, una vera sorpresa. L’ho visto tutto di un fiato ed è veramente bello: Southpaw – L’ultima sfida è un film del 2015 diretto e prodotto da Antoine Fuqua, con protagonista Jake Gyllenhaal. Il genere ricorda vagamente il film di Rocky ma rivisto in chiave moderna e diversa. E’ la storia di un pugile, Billy Hope, che dopo l’ultima vittoria sul ring vede morire fatalmente la propria moglie durante una festa. All’improvviso tutta una vita di agi e successo sembra svanire in un colpo. La disperazione lo porta a perdere anche l’amore della propria figlia. Tutto sembra perduto ma il suo coraggio, la sua pazienza e la sua costanza e grazie al cuore del nuovo allenatore Tick Wills (Forest Whitaker) lo aiuteranno a riconquistare il titolo di campione del mondo e soprattutto l’amore della beneamata figlia.
Cast di eccezione: Jake Gyllenhaal (Billy Hope), Forest Whitaker (“Tick” Wills) e 50 Cent (Jordan Mains) e musiche di Eminem.
Da non perdere specie se vi piace vedere valorizzata la figura del papà che non molla mai.

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Referendum anti trivelle 17 aprile 2016

Referendum abrogativo anti trivelle, indovinate che voto ho in testa?? Ho l’espressione di uno che ci sta pensando 17042016-io-voto-si-paolo-garrisima in definitiva non ci sarebbe tanto da pensare. Allora ragioniamo un attimo: sono un uomo di famiglia, sono un uomo di mare dal lontano 1992, mi piace andare in spiaggia d’estate con moglie e figli e amo la natura… cos’altro devo dire. E’ normale che voto sì.

Ecco alcune info sulle votazioni.

  • Si vota dalle 7.00 alle 23.00 in tutte le sedi elettorali;
  • Cosa cambia se vince il SI’?? Se vince il sì, le società petrolifere che hanno già concessioni per cercare ed estrarre gas e petrolio in mare (ma vicino alle coste, entro le 12 miglia marine) una volta scaduta la concessione dovranno “chiudere” la piattaforma e riconsegnare la concessione alla sua scadenza prevista;
  • In caso di vittoria del NO o di non raggiungimento del quorum (50% degli aventi diritto al voto+1), la norma rimarrà in vigore e l’attività di estrazione potrà continuare fino all’esaurimento del giacimento.

Vedremo cosa diranno gli italiani.

leggi tutto
Abruzzo PeopleIn Evidenza

Antonio Razzi

Insomma chi meglio di lui può rappresentare la categoria abruzzo people del mio blog: Antonio Razzi è simpatico, tosto, anticonformista, cocciuto, vispo e intelligente. A volte sembra un po menefreghista ma in fondo fa bene, con antonio-razzitutti i media che lo attaccano e lo prendono in giro deve esserlo per forza. Ma come vero abruzzese riesce a stare sempre in piedi e con la sua nota di autoironia ha fatto simpatia ad un sacco di gente. Anche in questa intervista di Pino Costa, Antonio Razzi da il meglio di se. E’ vero, sembra ogni tanto una persona che si fa i cazzi suoi ma in fondo chi se ne frega: in politica c’è gente che fa di peggio. Dal suo sito web http://www.antoniorazzi.eu traspare chiaramente una grande voglia di fare, sin dalla giovane età e di strada ne ha fatto davvero: da semplice emigrante all’estero è diventato un grande imprenditore, passando alla carica di presidente per diversi anni del Centro Regionale Abruzzese di Lucerna, nominato Cavaliere della Repubblica e poi l’inizio dell’avventura politica. Sul web ha fatto sorridere tanto il video che lo vede come protagonista musicale di “Fammè cantà” (con sottofondo la bellissima città di Pescara): un mix di parodie delle frasi che lo hanno reso famoso grazie alle imitazioni del comico Maurizio Crozza, video realizzato da un altro abruzzese doc, Vincenzo Olivieri. Il suo dialetto abruzzese poi è unico, anche in quegli ambienti altezzosi della politica italiana, lui riesce sempre ad abbattere l’etichetta… insomma un personaggio unico. E se poi non vi piace, allora fatevi “li cazzi vostri”.

leggi tutto
In EvidenzaTecnologia

Fiera dell’ elettronica 2016

Eccomi qua a parlare di un evento imperdibile per gli amanti del genere: sabato 16 e domenica 17 Aprile prossimi non fiera-elettronica-pescara-2016-riduzionedimenticate di affacciarvi presso il Centro Fiera Ibisco di Città S.Angelo (PE) per la 13^ Fiera mercato dell’elettronica di Pescara. Una classica cui non potete mancare: io purtroppo essendo fuori per lavoro, mio malgrado sarò costretto a saltarla ma voi no… dovete esserci. Sì perchè sono anni oramai che la fiera è il punto di ritrovo di una miriade di persone. E come potrebbe essere il contrario: droni, macchine telecomandate, computer, componentistica, editoria, giochi, lampadine e lampade, transistor, e componenti elettronici vari, hard disk, chiavette, modem, cd, dvd, stampanti e inchiostri, incisoria, telefonia, radio d’epoca, trasmettitori e antenne e poi tanto e tanto altro ancora. L’anno scorso io personalmente comprai un hard disk portatile e 2 chiavette usb da 64 gb della kingston, e i prezzi?? Ottimi, bisogna avere solo un po di pazienza e girare tutti gli stand alla ricerca dell’affare migliore. Anche se ho notato che un certo cartello impone prezzi uguali per tutti gli espositori. Ma si sa come vanno queste cose 😉

Poi quest’anno una chicca: 2 € di sconto all’ingresso per chi trova il coupon inserito nel giornale “il Centro” nei giorni 6-13-16 aprile.

Per info e dettagli date un occhiata al sito web dell’associazione radioamatore di Pescara http://www.aripescara.org/index.htm

Non fatevi sfuggire l’occasione e fatevi un giro alla mitica Fiera mercato dell’elettronica di Pescara 2016.

Buona Fiera a tutti!!!

 

leggi tutto
In EvidenzaTecnologia

Xbox one: problema dei tempi di installazione dei giochi

Alla fine del 2015 come regalo natalizio ho deciso di acquistare una xbox one, vendendo la xbox 360 ad un amico per 100 € e pensavo di aver fatto un upgrade di tutto rispetto. Ma forse non è stato proprio così. Ho deciso di scrivere adesso questo articolo, a distanza di più di 4 mesi,  perchè ho voluto valutare al meglio la giocabilità, le prestazioni e le sensazioni della nuova consolle Microsoft sistemata nel salotto di casa mia. Nutro una grande xbox-onepassione per le consolle giochi e per tutto il mondo videoludico. Già da piccolo, agli inizi degli anni 80 cominciai a giocare con il mitico “Commodore vic 20”: ricordo ancora oggi che me la regalarono, si fa per dire, a corredo di un acquisto dell’enciclopedia 8 volumi della Rizzoli, durante la Fiera del fiore di Francavilla al mare: che anni magici. Dopo qualche mese il salto di livello con il “Commodore 64” (gioco preferito Transformers): e chi se lo scorda più, se penso quanti minuti nell’attesa di caricare i giochi con il mitico mangianastri e se tutto andava bene e il caricamento andava a buon fine, si poteva giocare. Pile e pile di cassette piene di polvere accumulate in quegli anni, anche grazie ad una stagione estiva passata a lavorare a “Chip” un negozio di computer di via milano a Pescara. E poi il passaggio alla magica “Amiga 500” la Ferrari di casa Commodore: bianca, fiammante, enorme, velocissima con i suoi floppy disk da 3 pollici e mezzo e con una grafica super meravigliosa (me ne innamorai grazie ai giochi stile cartone animato di Dragons’ Lair e Space Ace e il mitico International karate plus). Ricordo ancora come fosse ieri, i soldi accumulati durante i lavori stagionali per acquistarla (se non ricordo male sulle 500.000 lire) e soprattutto convincere la mamma del grande affare da non perdere.

Dopo l’Amiga 500 il salto verso il mondo delle consolle, nel mio caso verso il “Sega Mega Drive” a 16 bit e le sue velocissime cartucce. Dopo il Sega Mega Drive il passaggio alle consolle della famiglia Sony, ovvero la “playstation 1” e poi la “playstation 2”. Qualche anno fa decisi di rivendere su subito.it la “playstation 2” per poi acquistare e provare la mitica xbox 360 (gioco preferito: Sniper elite V2 e Sniper elite 3 Afrika), fino al natale scorso quando ho deciso di cambiare (anche per accontentare mio figlio Emanuele) e acquistare la xbox one. Ragazzi, cosa vi devo dire, se potessi ritornerei alla xbox 360: i tempi di installazione dei giochi della xbox one sono assurdi. Nel mio caso (con la rete internet Tim a 20 mega) parliamo di più di un’ora e per un uno smanettone come me è una cosa impossibile da sopportare. Un esempio? The Witcher 3 wild hunt, più di un’ora e mezza. Assurdo!!! Ti passa tutta la voglia di iniziare un gioco. Il problema sembra siano gli aggiornamenti che iniziano a caricarsi durante la fase di installazione del gioco. Ma come si fa??? Io voglio giocare subito, non voglio attendere gli aggiornamenti. Magari il gioco lo aggiorniamo in seguito, ma non durante l’installazione. Mi viene voglia di gridare:

RIVOGLIO LA MIA XBOX 360 !!! cry

leggi tutto
In EvidenzaReparti speciali MM

I Sommergibilisti

Quella dei sommergibilisti è una delle “famiglie” più gloriose della Marina Militare. Gli appartenenti a questa famiglia sono gelosi custodi di una tradizione che ha scritto alcune tra le pagine più eroiche dei grandi conflitti del secolo scorso: sono 23 le Medaglie D’Oro al Valor Militare attribuite a sommergibilisti nel corso delle due guerre mondiali.

(altro…)
leggi tutto
In EvidenzaReparti speciali MM

L’ Aviazione Navale

Le situazioni operative in cui l’Aviazione Navale è chiamata ad operare sono le più disparate e riguardano scenari non sempre strettamente legati al mare. Ne sono riprova l’impegno in Afghanistan ed il concorso in operazioni di ricerca e soccorso, emergenze umanitarie o legate ad incendi boschivi.
Il mare, però, resta lo scenario di riferimento, tanto che ai nostri “uomini alati” tocca il privilegio di potersi dire “marinai dei cieli”.

(altro…)
leggi tutto
Altri ConcorsiIn Evidenza

VFP 4 atleti Esercito 2016

E’ uscito il concorso, per titoli, per l’accesso al Centro sportivo dell’Esercito di 30 VFP 4, in qualità di atleta.

Data di pubblicazione: 25 marzo 2016

Ripartizione dei posti a concorso:

  • a) 17 posti nella 1^ immissione, ripartiti nelle discipline/specialità di seguito indicate:vfp4-atleti-esercito-2016

1) atletica leggera:
– 1 atleta di sesso femminile nella specialità 400m ostacoli
– 1 atleta di sesso femminile nella specialità 10km su strada
– 1 atleta di sesso maschile nella specialità 3000m

2) nuoto:
– 1 atleta di sesso maschile nelle specialità 50m/100m stile libero

3) ciclismo:
– 1 atleta di sesso femminile nella specialità mountain bike

4) sollevamento pesi:
– 1 atleta di sesso femminile nella categoria 53 kg

5) taekwondo:
– 1 atleta di sesso maschile nella categoria 63 kg

6) ginnastica:
– 2 atlete di sesso femminile nella specialità ginnastica artistica

7) judo:
– 1 atleta di sesso maschile nella categoria 60 kg

8) lotta:
– 1 atleta di sesso maschile nella categoria 55 kg

9) pentathlon moderno:
– 1 atleta di sesso maschile

10) scherma:
– 1 atleta di sesso maschile nella specialità sciabola

11) karate:
– 1 atleta di sesso femminile nella categoria 68 kg
– 1 atleta di sesso maschile nella specialità kata

12) pugilato:
– 1 atleta di sesso femminile nella categoria 64 kg
– 1 atleta di sesso maschile nella categoria 56 kg

  • b) 13 posti nella 2^ immissione, ripartiti nelle discipline/specialità di seguito indicate:

1) sci alpino:
– 2 atlete di sesso femminile
– 2 atleti di sesso maschile

2) sci di fondo:
– 1 atleta di sesso femminile
– 2 atleti di sesso maschile

3) biathlon:
– 1 atleta di sesso femminile
– 1 atleta di sesso maschile

4) slittino su pista artificiale:
– 1 atleta di sesso femminile nella specialità singolo

5) sci alpinismo:
– 2 atlete di sesso femminile

6) sollevamento pesi:
– 1 atleta di sesso maschile nella categoria 85 kg

Numero pubblicazione: Gazzetta Ufficiale 4^ s.s. n. 24 del 25 marzo 2016

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata:

– dal 28 marzo 2016 al 26 aprile 2016 per la 1^ immissione

– dal 5 luglio 2016 al 3 agosto 2016 per la 2^ immissione

Per info e dettagli clicca qui.

leggi tutto
1 9 10 11 12 13 24
Page 11 of 24