close

In Evidenza

In EvidenzaSecondo Me

Le 10 regole per vincere un concorso della Difesa

Lavorando da diversi anni in un ambiente dove si valutano aspiranti concorrenti della Marina militare, vorrei condividere con tutti voi le regole che secondo me stanno alla base per avere delle chance in più nel superamento di un concorso della Difesa e non solo (Marina militare, Esercito italiano, Aeronautica militare, Carabinieri, Polizia di stato, Guardia di finanza, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco, Corpo forestale dello stato). Sia ben chiaro: non voglio in nessun caso sostituirmi ad esperti e tecnici del settore, così come non mi permetterei mai di divulgare notizie classificate appartenenti alla mia Forza armata. Si trattano solo di consigli maturati nell’ambito dell’esperienza e che qualsiasi buon padre di famiglia darebbe ad un figlio, specie considerando le aspirazioni e le motivazioni dei concorrenti e soprattutto il momento di crisi economica che tutti stiamo affrontando (quindi la ricerca di un posto di lavoro). Tra qualche tempo ripartiranno tutti i concorsi della cerchia Difesa ed è bene non farsi cogliere impreparati durante l’iter concorsuale.
Ecco le mie 10 regole per il superamento di un Concorso della Difesa:
1. Segui le tue aspirazioni, i tuoi talenti le tue motivazioni: non partecipare ad un concorso solo per il dovere di farlo ma fai il concorso alla Forza armata che ami, che consideri al top per la tua vita.
2. Leggi 1, 2, 3 e più volte ancora il bando del concorso. Non farti cogliere impreparato sui documenti da produrre, sulle cose da studiare per i test, sulle prove fisiche da affrontare. Non è positivo per voi sentirci dire la solita frase “ma io non lo sapevo, non l’ho letto”. Il bando concorsuale è la tua bibbia.
3. Cerca di avere una buona preparazione di cultura generale e sii sempre curioso e attento alla cronaca e alle notizie che vengono trasmesse dai media: un buon punteggio ai test di preselezione ti danno il 70% di chance di riuscita del tuo concorso.
4. Sii ordinato e pulito nel tuo aspetto: chi ti valuta non ti conosce ma considera sicuramente importante la tua forma di presentazione. Sei come un ospite che è stato invitato a cena: mica vuoi fare brutte figure, vero?
5. Durante il concorso fai solo ed esclusivamente quello che ti viene detto: le iniziative personali non sono ben accette dagli addetti ai lavori che ti devono valutare.
6. Sii sempre e comunque te stesso: durante la fase psico-attitudinale non dare un impressione “forzata e falsata” di te ma sii più naturale possibile. Gli specialisti selettori sanno fare bene il loro mestiere e possono smascherare in qualsiasi momento le incongruenze del tuo carattere. Perciò non mentire e sii sempre te stesso.
7. Tieni a mente le fasi concorsuali e concentrati volta per volta sulle prove da affrontare. Il concorso si sviluppa sempre così: quiz di preselezione (cultura generale), test psico-attitudinali, visite mediche, colloquio con psicologo e prove fisiche. Devi superarle tutte per riuscire ad entrare in graduatoria.
8. Ufficiale, maresciallo, ruolo truppa: prova tutti i livelli della Forza armata a cui vuoi accedere. Ho visto persone vincere un concorso da Ufficiali, scartati l’anno prima dal ruolo truppa. Mai sottovalutare il proprio profilo.
9. Orecchini, piercing, tatuaggi: cerca di evitare segni che potrebbero marchiarti per tutta la vita e che potrebbero incidere in maniera negativa sull’esito del tuo concorso.
10. Non demordere mai. Un insuccesso non è la fine di tutto e se la prima volta non è andata, prova la seconda, la terza, la quarta volta e poi ancora fino a che possiedi i requisiti per fare la domanda. A volte il fattore fortuna gioca un ruolo importante e non si può mai sapere quello che può succedere.
Spero di essere stato chiaro e augurandovi un grande in bocca al lupo per i concorsi di prossima uscita, vi esorto a controllare sempre e comunque la Gazzetta ufficiale (in primis) ogni martedì e venerdì e poi i siti delle varie Forze armate.

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2012 per vfp1

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 23-11-2012 è uscito il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi 170 allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria del ruolo maschile, riservato, ai sensi dell’articolo 16 della legge 23 agosto 2004, n. 226, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1). Nello stesso bando è stato indetto il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi 44 allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria del ruolo femminile, riservato, ai sensi dell’articolo 16 della legge 23 agosto 2004, n. 226, ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1).

Tutti i riferimenti e le informazioni potete trovarli sul sito della Gazzetta Ufficiale cliccando qui e sul sito della Polizia Penitenziaria cliccando qui.

In bocca al lupo a tutti i concorrenti 🙂

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Jenifer Azzurra Gaudio, Ossalc della Marina militare

Vi presento Jenifer Azzurra Gaudio è una subacquea donna della Marina militare italiana. L’ho conosciuta oggi al Nucleo Sdai di Ancona durante un’immersione in mare e devo dire che ne sono rimasto colpito in maniera molto positiva. Onestamente ero all’oscuro del fatto che ci fossero donne abilitate Ossalc in Marina (operatore del servizio sicurezza abilitato ai lavori in carena): proprio oggi ho saputo che lei è la terza donna abilitata dalla nostra M.M. ad immergersi e lavorare in acqua. Che dire: fantastico. Penso che l’ingresso delle donne nella nostra Forza Armata abbia portato una ventata di rinnovamento e freschezza che serve tanto per eliminare quella forma di bigottismo che purtroppo caratterizza l’ambiente militare: l’integrazione di Jenifer in un reparto speciale come quello degli Ossalc di Marina, sarà di sicuro un grande esempio per le ragazze che vogliono affrontare la vita militare. Devo dire che Jenifer in tutto questo è stata una grossa sorpresa, per me che fino a ieri pensavo che non vi fossero donne nella nostra componente subacquea. Brevettata ossalc nel 2011 è molto brava e sveglia e mi ha dato l’impressione di essere una persona che sa quel che vuole, che ama tanto il mare e che non si fermerà davanti a niente pur di raggiungere il suo scopo: potere è volere. In confidenza mi ha comunicato che il suo prossimo obiettivo è quello di diventare Palombaro della Marina. Che dire ce la farà? Jenyfer, ti auguro di cuore di sì. E voi, che ne pensate??

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Tenenti in Spe del ruolo tecnico-logistico-amministrativo della GDF anno 2012

E’ uscito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 16 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo della Guardia di finanza, per l’anno 2012.

Il concorso è uscito sulla Gazzetta Ufficiale n° 82 del 19 ottobre 2012 e scadrà il 19 novembre 2012

Clicca qui per visualizzare il bando sul sito della G.U.

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Sottotenenti in spe (RS) 2012 della Guardia di Finanza

E’  indetto  un  concorso (interno),  per  titoli  ed  esami,  per   il reclutamento di 22 sottotenenti in servizio permanente effettivo  del «ruolo speciale» della Guardia di finanza per l’anno 2012. Dei  posti disponibili:
a) 9 (nove) sono destinati agli ufficiali in ferma prefissata che abbiano prestato servizio per almeno diciotto mesi senza demerito nel Corpo della guardia di finanza;
b) 7 (sette) posti sono destinati agli ispettori  del  Corpo  che siano in possesso del diploma di  istruzione  secondaria  di  secondo grado, che consenta  l’iscrizione  a  corsi  di  laurea  previsti  da universita’ statali, e che,  alla  data  di  indizione  del  presente bando, rivestano il grado di maresciallo aiutante;
c) 5 (cinque) posti sono destinati agli altri ispettori del Corpo che siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, che consenta  l’iscrizione  a  corsi  di  laurea  previsti  da universita’ statali, e che, al 1° gennaio 2012, abbiano almeno  sette anni di anzianita’ nel ruolo di provenienza, se  reclutati  ai  sensi dell’art. 35, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 12  maggio 1995, n. 199, ovvero tre anni di anzianita’ nel ruolo di provenienza, se reclutati ai sensi dell’art. 35, comma 1, lettera b), del medesimo decreto legislativo;
d) 1 (uno)  e’  destinato  ai  militari  del  Corpo  in  servizio permanente che siano in possesso di un diploma di  laurea  ovvero  di una laurea specialistica, o titolo equipollente, tra quelli  previsti dalla tabella «A» allegata al decreto ministeriale 29 ottobre 2001.

Il concorso scade il 15 ottobre 2012.

Info e notizie sulla Gazzetta Ufficiale 72 del 14 settembre 2012 oppure sul sito della Guardia di Finanza.

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Pubblica le tue foto sul mio blog

Per rendere più simpatico il mio blog, ho pensato di dare la possibilità a chi mi segue di caricare le proprie foto in un album denominato “Album Utenti”. Per i colleghi della Difesa, attenzione a non pubblicare foto che potrebbero essere caratterizzate come “Classificate”. Per tutti gli altri, mi fido del vostro buon gusto e del vostro buon senso. Spero partecipiate numerosi alla mia iniziativa. Le immagini più carine verranno inserite nella home anche in una sezione “Foto del giorno”. Dimensioni consigliate per l’upload 800×600 pixel.

Carica ora le tue foto, cliccando qui… Buon divertimento 🙂

leggi tutto
In EvidenzaNewsSecondo Me

Noi non vi dimentichiamo

E’ un po che non se ne sente parlare ma sembra che la vicenda dei nostri 2 marò del Battaglione San Marco, arrestati vilmente in India, sia passata nel dimenticatoio e i media, dall’euforia iniziale della novità, oramai non fanno più nessun accenno. Il sottoscritto, i colleghi della Marina e delle altre FF.AA., nonchè i civili, patrioti italiani e padri di famiglia coscenziosi e onesti, continueranno a ricordare la vicenda dei fratelli Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, caduti nelle luride spire indiane.

Rispondi al sondaggio sui marò…

[polldaddy poll=6523894]

 

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

36 giovani per la scuola militare Aeronautica Giulio Douhet

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 3-7-2012 è stato indetto il concorso, per esami, per l’ammissione di 36 giovani ai licei annessi alla scuola militare Aeronautica “Giulio Douhet” per l’anno scolastico 2012-2013, precedentemente indetto, tra gli altri, con decreto dirigenziale n. 86/12 del 21 marzo 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, 4^ serie speciale, n. 25 del 30 marzo 2012. Il motivo eccezionale di questo concorso lo potete leggere sul sito della Difesa.

In pratica ecco un estratto tratto dal sito della GU:

omissis…
Considerato altresi’ che, a fronte di 59  concorrenti  sottoposti alla predetta prova, solo 4 di essi sono risultati  idonei  ai  sensi del comma 7 del citato articolo 10 del decreto dirigenziale n.  86/12 del 21 marzo 2012;
Tenuto conto del fatto che,  alla  luce  di  cio’,  la  procedura concorsuale risulta essere andata sostanzialmente deserta, in  quanto il numero degli idonei, pari a sole 4 unita’,  appare  sproporzionato rispetto ai 18 posti a concorso per il liceo scientifico;
omissis….

Avete tempo per fare la domanda, entro il 2 agosto 2012!!

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

9 Orchestrali per la banda musicale dei Carabinieri anno 2012

Sulla GU n. 48 del 22 giugno 2012 è indetto il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 9 posti di orchestrale presso la banda musicale dell’Arma dei Carabinieri, cosi’ suddivisi:

a) tre posti di maresciallo  aiutante,  uno  per  ciascuno  dei seguenti strumenti:

  • 1° clarinetto soprano in Sib n. 1 (1ª parte «A»);
  • 1° corno in Fa – Sib (1ª parte A);
  • 1° flicorno tenore in Sib (1ª parte A);

b) due posti di maresciallo capo, uno per ciascuno dei seguenti strumenti:

  • ottavino (con obbligo del flauto) (2ª parte A);
  • 2° saxofono contralto in Mib (2ª parte A);

c) tre posti di maresciallo capo, uno per ciascuno dei seguenti strumenti:

  • corno inglese (con obbligo dell’oboe) (2ª parte B);
  • 1° clarinetto soprano in Sib n. 8 (2ª parte B);
  • 2° clarinetto piccolo in Lab (con obbligo  del  clarinetto piccolo in mib) (2ª parte B);

d) un posto di maresciallo ordinario per 3ª tromba in  Fa  (con obbligo della tromba in Sib) (3ª parte B).

Il concorso scade il  23 luglio 2012. Info e dettagli sulla Gazzetta ufficiale [clicca qui].

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

2 Orchestrali per la banda musicale dell’Esercito anno 2012

Sulla G.U. n. 48 del 22-6-2012 è uscito il concorso pubblico, per titoli ed esami, a due posti di orchestrale presso la banda musicale dell’Esercito, cosi’ suddivisi:

  • 1 posto di maresciallo capo per il  seguente  strumento:  1° piatti (con l’obbligo degli strumenti a percussione) – 2ª parte «B»;
  • 1 posto di maresciallo ordinario per il seguente  strumento: corno Fa-Sib – 3ª parte «B».

Il concorso scade il  23 luglio 2012. Info e dettagli li trovate sulla  Gazzetta ufficiale [clicca qui]

leggi tutto
1 14 15 16 17 18 24
Page 16 of 24