close

In Evidenza

Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Concorso Allievi Marescialli 2012 per le FF.AA.

E’ uscito il concorso pubblico per titoli ed esami anno 2012 per gli Allievi Marescialli delle Forze Armate. Il bando è unico per tutte e 3 le FF.AA (Esercito, Marina ed Aeronautica) ed è stato pubblicato sulla G.U. 4ª s.s. n. 16 del 28 febbraio 2012: avete tempo di inoltrare la domanda fino al 29 marzo 2012. I posti messi a disposizione dell’amministrazione Difesa sono i seguenti:

  • Per l’ammissione al 15° corso biennale (2012 – 2014): 78 allievi marescialli dell’Esercito;
  • Per l’ammissione al 15° corso biennale (2012 – 2014): 61 allievi marescialli della Marina militare suddivisi tra il Corpo equipaggi militari marittimi e il Corpo delle capitanerie di porto;
  • Per l’ammissione al 15° corso biennale (2012 – 2014): 59 allievi marescialli dell’Aeronautica militare.

Info e dettagli ufficiali per il concorso Allievi Marescialli 2012 delle 3 Forze Armate, bando e allegati completi, clicca qui

Importante: per partecipare al concorso Allievi Marescialli 2012, bando unico per le FF. AA., devi compilare ed inviare la domanda solo ON-LINE

Per compilare ed inviare la domanda, clicca qui

Così come citato sul sito della Difesa il diario della prova scritta per E.I. e A.M. sarà pubblicato nella G.U. 4^ s.s. del 3 aprile 2012 mentre per la  M.M. il diario della prova scritta sarà pubblicato nella G.U. 4^ s.s. del 30 marzo 2012.

In bocca al lupo a tutti gli aspiranti!!

Aggiornamento del 4 aprile 2012.

Volevo comunicare a tutti gli interessati al concorso 15° Marescialli 2012 che il diario della prova di preselezione, sia per l’Esercito che per l’Aeronautica, è stato rinviato e sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª serie speciale, del 17 aprile 2012. Così come riporta lo stesso avviso di rinvio, è bene sapere che la  Gazzetta
Ufficiale del 10 aprile 2012 potra’ contenere modifiche  relative  al bando di concorso dei Marescialli 2012.

Per info e dettagli cliccate sul sito della Gazzetta Ufficiale n° 26 del 3 aprile 2012

leggi tutto
In EvidenzaTecnologia

Il decreto fiscale è stato approvato. Salve slot e videolottery.

Il testo definitivo del decreto fiscale approvato venerdi scorso dal Consiglio dei Ministri non prevede alcuna riforma per quanto riguarda slot, videolottery e poker online. Se per quest’ultimo non c’era il minimo dubbio che non sarebbe stato toccato, per gli altri due giochi nel corso delle ultime settimane le notizie trapelate parlavano di un ritocco dell´aliquota sulle “macchinette” da bar.
Sospiro di sollievo quindi per gli addetti ai lavori di questi comparti. Lo stesso non possono fare quelli del settore ippico, dato che il decreto prevede un ritocco ai prelievi sulle scommesse. Ad ogni modo, il ritocco è stato pensato anche per avvicinare di più i giocatori, infatti il montepremi sarà costituito da una quota tra il 66% e il 74% delle giocate, l’imposta sarà tra il 3% e il 6% e l’Assi percepirà tra il 15,29% e il 9,29%; per le scommesse sull’ippica a quota fissa l’imposta è stata fissata al 3,5% mentre all’Assi andrà il 5,5%
Sono queste quindi le novità più importanti del decreto fiscale per quanto riguarda il settore del gioco d’azzardo. Le altre disposizioni nello stesso settore prevedono il controllo e la lotta all’illegalità. Molte sono infatti le truffe, soprattutto in rete, con aziende non concessionarie AAMS che invogliano i giocatori con dei bonus poker, per poi utilizzare impropriamente i dati ricevuti. Inoltre, a detta di Agipronews, molte di queste misure sarebbero rivolte a contrastare le infiltrazioni mafiose nel settore.

Ora il testo dovrà passare in Parlamento per essere ratificato.

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Centro di Selezione della Marina militare: futuro incerto ad Ancona

E’ ormai di dominio pubblico che ben presto il Dipartimento militare marittimo di Ancona, verrà soppresso. Da qui ai prossimi anni (entro i prossimi 5, forse!!) la Difesa e la Marina militare attueranno quello che chiamano “riorganizzazione territoriale” delle basi militari e Ancona è uno dei presidi che ne pagherà le conseguenze. Colpa delle ristrettezze economiche, della crisi, dei tagli inevitabili di cui il Governo si è fatto portabandiera, sta di fatto che tutto ciò che gravita intorno al Dipartimento militare di Ancona ben presto seguirà inevitabilmente una triste sorte. In particolare mi riferisco al funzionalissimo Centro di selezione della Marina militare di Ancona, che come preannunciano le dichiarazioni che vi linkerò tra breve, subirà una delocalizzazione (il dove non è ancora ufficiale, anche se da un pò ventila l’ipotesi della base di La Spezia così come dice il TG3 delle Marche del 16 febbraio 2012 nell’edizione serale delle 19,30 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f7b9ef49-10b9-4e71-a522-3ab2cda6329f-tgr.html#p=2 ) e tutto questo, è ovvio, crea molta preoccupazione sia tra gli addetti ai lavori che tra le istituzioni marchigiane http://www.anconatoday.it/politica/dichiarazione-sindaco-fiorello-gramillano-soppressione-ammiragliato.html. I motivi per cui non essere d’accordo con questa proposta? In primis pensiamo alle risorse economiche che l’attività dei concorsi della Marina militare porta al comune di Ancona: ogni anno in occasione della selezione circolano dai 12.000 ai 19.000 concorrenti e tutto questo vivacizza in maniera molto positiva il turismo in questa regione. Poi pensiamo alle persone che prestano servizio ad Ancona: che fine faranno e dove verranno trasferite?? Nel solo Centro di Selezione prestano servizio circa 100 dipendenti http://www.vivereancona.it/index.php?page=articolo&articolo_id=338082 tra militari e civili. Comprensibilmente molti, come il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, pensano che privare le Marche di una branchia importante come questa della Marina militare porterebbe ad  un (testuali parole):

“…grave pregiudizio e penalizzazione anche per le comunità che vi si affacciano. Nell’Adriatico, infatti, la Marina Militare ha una lunga e qualificata tradizione di impegno, in un rapporto di stretta collaborazione con le Istituzioni locali, sia per le esigenze della difesa che per le attività di cooperazione e soccorso alla popolazione in occasione di calamità ed emergenze.”

Come dice Spacca, questa infelice decisione potrebbe portare anche delle conseguenze politiche che  destabilizzarebbero gli equilibri tra i Paesi che si affacciano sul Mar Adriatico http://www.notiziedizona.it/2012/02/21/dipartimento-militare-marittimo-ancona-spacca-scrive-a-monti-di-paola-e-branciforte-sull%E2%80%99ipotesi-di-soppressione/.

Vorrei poi evidenziare l’importante posizione geografica che Ancona riveste: raggiungere il Centro di Selezione è una cosa facile ed economica sia con treni, aerei e auto, da nord che da sud. Vi immaginate un concorrente di Mazara del Vallo (Trapani) che dever affrontare un viaggio per un concorso in Marina a La Spezia??

Insomma, personalmente spero che i nostri vertici e il Governo ripensino alla strategia da adottare: spostare il Centro di Selezione della Marina militare da Ancona ad un’altra sede, non lo trovo giusto.

Nell’occasione ho istituito un sondaggio. Siete tutti invitati a dire la vostra. Grazie!!


(polls)

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

17° corso sergenti 2012 per la Marina militare

E’ uscito il 17° corso di aggiornamento e formazione professionale riservato al personale appartenente alla categoria dei graduati in s.p. della M.M. da immettere nel ruolo sergenti.

I posti a concorso sono 175 per la parte C.E.M.M. e 60 per i ruoli delle Capitanerie di porto

Trovate tutti i dettagli del concorso sulla  G.U. della Difesa n. 5 del 20 febbraio 2012. Oppure direttamente dal sito della difesa, dove è possibile scaricare bando e allegati cliccando qui.

Avete tempo per fare la domanda fino al 21 marzo 2012.

Importante: La sede, la data e l’ora dello svolgimento della prova scritta di cultura generale e militare saranno pubblicate sul Giornale Ufficiale della Difesa del 20.03.2012

Aggiornamento del post. Come qualcuno ha già commentato, vi comunico che il calendario del 17° corso sergenti 2012 è stato rinviato e sarà pubblicato sul Giornale Ufficiale della Difesa del 30 maggio 2012.

Aggiornamento del post. Sul giornale ufficiale della Difesa n°15 del 30 maggio 2012 è stato pubblicato il calendario della prova scritta di cultura generale. Potete guardare e scaricare il pdf sia dal sito del Giornale ufficiale della Difesa [clicca qui] oppure dal sito di Persomil [clicca qui]

SOLO PER LA SEDE DI ANCONA (Per i candidati con sede di servizio in Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise e Veneto.
3 luglio 2012 ore 08.00 – CEMM dalla A alla Z
3 luglio 2012 ore 14.00 – CP dalla A alla L
4 luglio 2012 ore 08.00 – CP dalla M alla Z

Per le altre sedi del concorso, consulta il diario di Persomil.

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Blizzard e neve in Abruzzo: le mie impressioni

Oggi c’è un sole ed un caldo incredibile, uno spettacolo per gli occhi e per la mente proprio niente a che vedere con l’inferno di quei giorni. E invece è passata esattamente una settimana da quel venerdì 10 febbraio 2012 in cui proprio a quest’ora rientravo a casa dal lavoro. I telegiornali ci avevano tempestato di previsioni e avvertimenti in continuazione ma mai pensavo di trovarmi davanti , un evento così massiccio ed eccezionale: tornando da Ancona col treno venerdì scorso, non sembrava così grave. Quella mattina ad Ancona era tutto tranquillo e lo stesso è stato per tutto il tragitto sul treno fino a Porto d’Ascoli. Poi passando il confine delle Marche, ecco che qualcosa cambia nello scenario e dal finestrino comincia  a trapelare un’angoscia: un fittissimo blizzard (così lo chiamano questo vento gelido che spara raffiche di ghiaccio e neve tipico del nord America) si imponeva nel territorio di Alba Adriatica in Abruzzo, e così per tutto il mio tragitto fino a casa. Scendere poi alla stazione di Montesilvano (Pescara) è stata un’impresa per non parlare della camminata dalla stazione fino a raggiungere casa mia: beh, la nazionale adriatica negli orari di punta è come attraversare la route 66 negli orari di punta ma in quel frangente era tutto deserto… deserto di neve ovviamente!! Così è stato dalla stazione di Montesilvano fino a raggiungere il ponte Saline e quindi Città Sant’Angelo (Pescara) e qui lo scenario è cambiato ancora: centinaia di auto e camion incolonnate e ferme, senza spostarsi di un millimetro. In effetti tanti mezzi, senza catene, si erano messe in mezzo alla strada, bloccando completamente il traffico verso l’autostrada A14 e Silvi marina. Mai vista una cosa del genere. Che dire, ho visto tanta esasperazione negli occhi delle persone bloccate nei mezzi, alchè una volta arrivato a casa mi sono armato di volontà, ho preparato del caffè caldo, l’ho messo nei thermos, poi ho preso biscotti e cioccolatini e sono sceso in strada. Ho cominciato così la distribuzione tra le forze dell’ordine, protezione civile e i poveri malcapitati. Penso di aver fatto una buona azione: l’emergenza era ai massimi livelli e volevo far qualcosa per alleviare i disagi ma spero di non assistere più ad uno spettacolo del genere.

Clicca qui per vedere le foto dalla mia Galleria fotografica, dell’eccezionale nevicata in Abruzzo a marina di Città Sant’Angelo, Montesilvano (Pescara) e Pineto.

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Transito dei VFP4 delle FF.AA. nei Carabinieri e nella Polizia di Stato

Transito dei VFP4 delle 3 FF.AA. nelle Forze di Polizia ed esattamente nei Carabinieri e nella Polizia di Stato. La data di pubblicazione del decreto è il 12 gennaio 2012. Come citato dal mio amico internauta Giuseppe, di cui trovate il commento in basso, non si tratta di un concorso pubblico nuovo ma di una semplice formalizzazione in riferimento a un concorso passato.

Info e dettagli li trovate sul sito di Persomil Difesa, cliccando qui.

I decreti di riferimento sono i seguenti

  1. Decreto dirigenziale del 15 marzo 2011, emanato dal Comando generale dell’Arma dei carabinieri e pubblicato nella gazzetta ufficiale – 4ª serie speciale – n. 24 del 25 marzo 2011 – concorso pubblico per il reclutamento di 1.548 allievi carabinieri
  2. Decreto dirigenziale 30 ottobre 2006, emanato dal Ministero dell’interno – Dipartimento della pubblica sicurezza, pubblicato nella gazzetta ufficiale – 4ª serie speciale – n. 94 in data 12 dicembre 2006, concorso pubblico per il reclutamento di 1.507 allievi agenti della Polizia di Stato
leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Vicebrigadieri, ruolo sovrintendenti dei carabinieri, anno 2012

E’ uscito il concorso interno, per titoli ed esami, per l’ammissione al 17° corso trimestrale di qualificazione di 135 allievi vicebrigadieri del ruolo sovrintendenti dell’Arma dei carabinieri.

Data di pubblicazione del concorso è nella G.U. della Difesa n. 36 del 30 dicembre 2011 mentre la data scadenza per presentare le domande è il 30 gennaio 2012

Essendo un concorso interno, esso è riservato al personale già in servizio, ossia appuntati scelti, appuntati, carabinieri scelti, carabinieri: tutti questi, con almeno 7 anni di servizio.

Per info e dettagli del concorso in argomento, il calendario, le sedi di svolgimento della prova saranno resi noti dal 06.02.2012 direttamente dal sito di Persomil Difesa  (cliccate qui) oppure sul sito www.carabinieri.it

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Nomina diretta 2012 per la Marina militare

E’ uscito il concorso, per titoli ed esami, per la nomina di 9 sottotenenti di vascello in servizio permanente nei ruoli normali della Marina militare (Alias “Nomina diretta” e riservato a chi possiede già una laurea). I posti sono così ripartiti:

  • 3 sottotenenti di vascello del Corpo del genio navale;
  • 2 sottotenenti di vascello del Corpo sanitario militare marittimo: uno medico e uno farmacista.
  • 4 sottotenenti di vascello del Corpo delle capitanerie di porto

Il concorso è uscito sulla  G.U. 4^ s.s. n. 1 del 3 gennaio 2012 e scade il 2 febbraio 2012. Ai fini della compilazione della domanda, sappiate che il Decreto dirigenziale di riferimento è il 274/11 (del 16.12.2011).

Per il calendario delle prove scritte, le trovate nell’ art. 6 del bando che potete scaricare in formato pdf, insieme a tutte le altre informazioni del concorso, nel sito della Difesa cliccando qui.
Eventuali modificazioni delle date o della sede di svolgimento di dette prove saranno rese note mediante avviso pubblicato nella gazzetta ufficiale, 4^ serie speciale del 14 febbraio 2012.

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Diario prova selezione culturale VFP4 1^Imm. 2012

Sulla Gazzetta Ufficiale n°2 del 10.01.2012 è uscito il diario concernente lo svolgimento della prova di selezione culturale (da svolgere a Foligno) relativa alla 1ª immissione del concorso, per titoli ed esami, per il 2012, per il reclutamento di 3.756 volontari in ferma prefissata quadriennale nell’Esercito, nella Marina militare, compreso il Corpo delle capitanerie di porto, e nell’Aeronautica militare. Potete visionare il calendario della prova sia sul sito della Gazzetta Ufficiale cliccando qui oppure scaricare il pdf dal sito della Difesa cliccando qui

In bocca al lupo a tutti!!

leggi tutto
Concorsi Difesa e Forze dell'OrdineIn Evidenza

Accademie 2012-2013: ufficiali Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri

E’ fatta, oramai stiamo navigando nella crisi economica più nera che io conosca e come preannunciato anche i concorsi militari stanno vivendo un cambiamento profondo. La novità del 2012 porta il Ministero della Difesa ad accorpare il bando per le Accademie militari, in poche parole a redigere un unico bando dei ruoli ufficiali per tutt’ e quattro le FF.AA.

Pubblicazione ed info

Decreto n° 277 del 20.12.2011 del Ministero della Difesa, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie Speciale – Concorsi  n. 103 del 30-12-2011

Data di scadenza per presentare le domande entro il 30 gennaio 2012

Info e dettagli li trovate sul sito della Difesa, nella sezione concorsi, cliccando qui

Quindi, cercando di semplificare il più possibile la cosa vi annuncio che sono usciti i seguenti concorsi per Ufficiali, rispettivamente per Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri:

  1. Concorso pubblico per l’ammissione di 122 allievi al 194° corso dell’accademia militare dell’esercito nell’anno accademico 2012-2013
  2. Concorso interno per l’ammissione di 31 allievi al 194° corso dell’accademia militare dell’esercito nell’anno accademico 2012-2013
  3. Concorso per l’ammissione di 120 alievi alla prima classe dei corsi normali dell’accademia navale nell’anno accademico 2012-2013
  4. Concorso, per esami, per l’ammissione di 90 allievi al primo anno dell’accademia aeronautica nell’anno accademico 2012 – 2013
  5. Concorso per l’ammissione di 50 allievi al 194° corso dell’accademia militare per la formazione di base degli ufficiali dell’arma dei carabinieri nell’anno accademico 2012-2013

Così come citato nel sito della Difesa,

possono partecipare ai concorsi di cui sopra i cittadini italiani di entrambi i sessi che abbiano compiuto il 17 anno d’età e non abbiano superato il giorno di compimento del 22 anno di età al 31 ottobre 2012 e che siano in possesso o siano in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2011-2012 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale, previsto per l’ammissione ai corsi universitari.

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata ed inviata esclusivamente on-line a mezzo della procedura disponibile nei siti web www.difesa.it/concorsi , www.esercito.difesa.it , www.marina.difesa.it e www.aeronautica.difesa.it

La domanda di partecipazione al concorso per l’Accademia dei Carabinieri dovrà essere compilata ed inviata esclusivamente online a mezzo della procedura disponibile nel sito www.carabinieri.it – area concorsi

Prove scritte di selezione culturale

– Accademia E.I. Pubblico: diario delle prove art. 20 del bando – Eventuali variazioni del calendario o della sede di svolgimento della prova saranno resi noti mediante avviso pubblicato nella gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – del 3 febbraio 2012

– Accademia E.I. Interno: diario delle prove art. 36 del bando – Eventuali variazioni del calendario o della sede di svolgimento della prova saranno rese note mediante avviso pubblicato nella gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – del 3 febbraio 2012

– Accademia M.M.: prova scritta di selezione culturale art. 51 del bando – Il diario della prova o l’eventuale modifica della sede di svolgimento della prova medesima saranno resi noti ai concorrenti con avviso che sarà pubblicato nella gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – del 14 febbraio 2012.

– Accademia A.M.: diario delle prove art. 66 del bando – Eventuali modificazioni della sede e delle date di svolgimento della prova scritta di preselezione saranno rese note mediante avviso pubblicato nella gazzetta ufficiale – 4^ serie speciale – del 24 gennaio 2012.

– Accademia C.C.: prova scritta di preselezione art. 84 del bando – Il calendario e la sede della prova – o l’informazione della mancata effettuazione della stessa – saranno resi noti, a partire dal 6 febbraio 2012 con avviso consultabile nei siti web www.carabinieri.it e www.persomil.difesa.it

leggi tutto
1 18 19 20 21 22 24
Page 20 of 24