close

In Evidenza

In EvidenzaNewsSecondo Me

L’ artificiere della Polizia Mario Vece dovrà pagare da solo le proprie cure

E’ assurdo… Mario Vece artificiere della Polizia di Stato che ha perso un occhio ed una mano nell’adempimento del suo dovere a Capodanno, per disinnescare una bomba a Firenze presso una libreria vicina a Casa Pound (estrema destra) dovà pagarsi le protesi e le cure da solo. Lo Stato non ha una copertura assicurativa per coprire le spese ingenti per le cure e le protesi necessarie a Mario Vece per riprendere una vita quasi normale.

Questa è solo una grande beffa non posso credere che il nostro Stato non pagherà le spese. Eppure è stato istituito un fondo per la raccolta di risorse economiche lanciata dal Siulp Firenze – “Per Mario” presso la banca Unicredit, iban IT38B0200802829000104589397- e presentata nello studio dell’avvocato Massimiliano Annetta da Antonio Lanzilli, il segretario generale del sindacato di polizia. Prosegue il dott. Antonio Lanzilli:- “Nessuno sa una cosa: un poliziotto che nell’adempimento del proprio dovere perde una mano e un occhio, non ha nessuna polizza assicurativa che lo copra anche economicamente. Nel caso di Mario – spiega il segretario – non c’è copertura rispetto al decorso post operatorio a cui sarà sottoposto, penso per esempio alla protesi o alle cure costosissime che dovrà affrontare”. Appena si aprirà il confronto con il governo sul contratto di lavoro delle forze di polizia chiederemo – sottolinea Lanzilli- che sia inserita una polizza assicurativa cosi’ da poter supportare gli agenti feriti o menomati in servizio”

Spero che le cose cambino in fretta perchè tutta questa è una situazione che ha dell’incredibile!!!

leggi tutto
In EvidenzaNews

Truffa su subito.it: attenzione ai falsi contatti

Ecco una nuova truffa che mi è capitata nella giornata di oggi. E’ andata così. Ho pubblicato su subito.it (e anche su altri siti) alcuni annunci per la vendita di alcuni oggetti. Sono stato contattato immediatamente via mail da alcune persone interessate solo ad un unico articolo (e già questo mi sembrava strano), tutte persone risultate non padroni della lingua italiana. Riporto di seguito le 3 mail di primo contatto ricevute:

  1. Ciao
    sono interessato?? contattami al mio mail personale
    ( vievillekas @ gmail ) . com
  2. Ancora disponobile?
    Grazie
  3. Ciao
    sono interessato contattami sulla mia mail personale
    sopra (pastoret225celine@ g m ail ). com

Dopo aver risposto alla mail n° 1 e la mail n° 3 agli indirizzi specificati, fornendo la mia email e il mio n° di telefono, ho ricevuto questa mail di risposta che dopo le mie ricerche su internet è risultata l’ennesima truffa informatica:

Ciao!!!
Mi chiamo PASTORET CELINE
Accuso buona ricezione della vostra disponibilità seguito alla mia richiesta sull’interesse del vostro annuncio sul sito subito.it.
Tengo ad informarvi che non sono in Italia per il momento.
Perché ho un’associazione che aiuta i bambini senza genitori in COSTA D’AVORIO allora ci sono per 4 anni.
Per la modalità di pagamento vi farò un bonifico bancario.
Ed una volta che avreste ricevuto i soldi su vostro conto farò pervenire una società di trasporto chi è la FEDEX-SAGA per il ritiro ed le spese sono a mio carico.
Allora se siete d’accordo volete darmi questi seguenti dati.

Nome – Cognome / Indirizzo di domicilio/ N°de telefono / il prezzo finale/ IBAN /

Per più di garanzie ecco la mia carta di identità allegato.
Grazie ed aspetto le tue notizie  PASTORET CELINE

Il tutto condito anche con un’allegato, un’immagine jpg del documento di identità di Pastoret Celine che potete vedere qui a fianco a questo articolo.

Ma si può essere più deficienti???

Chiaramente da qui in poi non ho più dato alcuna risposta, tanto so che fornendo i miei dati e il mio IBAN avrebbero richiesto dei soldi come estorsione per i motivi più disparati.

Che deficienti!!!!! Mi raccomando state attenti!!!

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Gladius Christmas Cup 2016, 2° posto per il Montesilvano Colle 2007

Peccato, poteva andare meglio ma i nostri campioncini si sono contraddistinti per caparbietà e coraggio. Forse alla asd_montesilvano_colle_2007_christmas_gladius_2016fine sono mancate le gambe ma comunque, noi genitori, siamo orgogliosi dei nostri piccoli e del 2° posto conquistato nella gara. Ecco i risultati del girone finale di oggi alla Gladius Christmas Cup 2016, categoria anno 2007:

Virtus Montesilvano Colle-D’Annunzio 2-0; Virtus Montesilvano Colle-Gladius 1-0 e infine sconfitta in una combattutissima e molto sfortunata ultima partita con anche un rigore sbagliato Virtus Montesilvano Colle-Pescara 0-1.

Forza ragazzi… ci rifaremo l’anno prossimo!!!

leggi tutto
In EvidenzaNews

24 agosto 2016 ore 3,36 : terremoto ad Amatrice e Accumoli (RI)

Un terremoto terribile quello capitato nella notte del 24 agosto 2016 alle ore 3,36 nel centro Italia. Ci terremoto-pescara-del-tronto-2siamo svegliati nella notte di soprassalto pure qui a Città S.Angelo (PE), lo abbiamo avvertito chiaramente e siamo saltati letteralmente dal letto: ho avuto come l’impressione (poi smentita) che fosse anche più forte di quella del 6 aprile 2009 dell’Aquila. Ho gridato a mia moglie: -“Il terremoto”!!- Poi siamo corsi nella camera dei bimbi, mentre ancora tutto tremava. I nostri bimbi sono scoppiati a piangere e  poi, mentre i lampadari delle camere oscillavano ancora, ci siamo vestiti alla bene meglio e siamo corsi verso la porta di casa. Appena fuori nel pianerottolo i nostri vicini erano pronti come noi e poi giù insieme per le scale ed uscire dal nostro palazzo (abitiamo al 3° piano).

Mai avrei pensato che una scossa del genere avrebbe provocato la morte di 291 persone (dati aggiornati ad oggi 27 agosto). Ho ancora davanti gli occhi le immagini delle bare che scorrono sui Tg nazionali mentre si celebra il lutto nazionale e i funerali di stato delle vittime: -“Maledetto terremoto, hai aspettato il buio per ammazzare tutta questa gente nel sonno. A qualche minuto rispetto quello dell’Aquila del 2009 ma sempre nel cuore della notte, mentre intere famiglie riposavano, i bambini sognavano e i turisti in vacanza riempivano le stanze degli alberghi.”-

Nel frattempo che ho chiamato mia madre e mio terremoto-pescara-del-tronto-3suocero ed accertatomi che tutti stavano bene, ho appreso dai social media e dalle app dello smartphone l’epicentro maledetto del disastro: magnitudo 6.0, profondità 4,2 km ad Accumoli (Rieti). Rimaniamo io e la mia famiglia ancora un po fuori, poi armati di coraggio risaliamo le scale (erano più o meno le 4,10). I bambini non volevano salire, volevano dormire in auto (quella dei vicini, la mia guarda caso era dal carrozziere). Io volevo rientrare, volevo informarmi attraverso la tv sulle ultime notizie. Su Rainews 24 ho assistito alla telefonata del sindaco di Amatrice (Rieti) Sergio Pirozzi che affranto comunicava che Amatrice non c’era più: parole pesanti come le macerie. Poi mentre ascoltavo gli approfondimenti, alle ore 4,33 un’altra fortissima scossa (epicentro a Norcia, magnitudo 5,3 a 8,7 km di profondità). Siamo scesi nuovamente giù per le scale. Che fare?? Rimaniamo giù fuori casa fino a quando?? La mia mente mi ha proiettato al maledetto 6 aprile 2009, all’epoca siamo terremoto-pescara-del-tronto-1scesi in piazza a Marina di Città S.Angelo ed eravamo proprio in tanti: questa volta non ho visto le persone uscire fuori casa, solo qualche luce accesa nelle case dei palazzi vicini, come se fossimo abituati ai movimenti della terra e quindi oramai assuefatti dai tremori ma non eccessivamente spaventati. Che strana cosa la consapevolezza: ti abitui anche al male e non ci fai più di tanto caso. Successivamente alle dopo circa una mezz’oretta siamo risaliti a casa. Poi dopo aver tranquillizzato i bambini e vista ancora un po di tv siamo tornati a letto, erano circa le 7,00 di mattina e il sole splendeva. Nelle ore seguenti la tragedia è affiorata in tutto la sua grandezza: i paesi colpiti dal sisma del 24 agosto 2016 alle ore 3 e 36 Amatrice e Accumoli per la provincia di Rieti e poi Arquata e Pescara del Tronto (Ascoli Piceno) non esistono più.

Ringrazio Pietro Peca per la gentile concessione delle immagini di questo post che testimoniano il paese di Pescara del Tronto (AP) nelle ore successive al sisma.

leggi tutto
Abruzzo PeopleIn EvidenzaSecondo Me

Ciao Pasquale Pacilio

pasquale_pacilio_paologarrisi_2011
Io e Pasquale Pacilio al Premio simpatia Abruzzo 2011

Se n’è andato nella notte un “grande” delle emittenti locali abruzzesi: il direttore di Rete8 Pasquale Pacilio è morto a causa di una brutta malattia. Lo conoscevo perché da diversi anni, e non poteva essere altrimenti, veniva premiato in questo periodo nella manifestazione “Premio Simpatia Abruzzo” organizzata nel comune di Montesilvano da mio suocero Pino Costa e da mia moglie Elena. Se ne va una persona carismatica e di grande umiltà, che molti abruzzesi rispettavano e amavano. Pasquale Pacilio ha sicuramente rappresentato un vero traino delle nostre tv private locali, iniziando da Telemare per poi passare a Rete8 principale canale privato abruzzese. Era malato da tempo ma nonostante la malattia è stato presente fino all’ultimo in ogni occasione. Mi dispiace, e penso soprattutto dispiaccia a mio suocero Pino Costa, non averlo potuto premiare con il premio simpatia anche quest’anno. I funerali si terranno domani, sabato 30 luglio, alle 10,30 nella cattedrale di San Cetteo a Pescara. Ciao Pasquale.

Aggiornamento di sabato 30 luglio 2016

Si è svolto stamattina alle 10.30 presso la cattedrale di San Cetteo a Pescara, l’ultimo saluto a Pasquale Pacilio. Una cerimonia molto commovente e triste che ha visto la presenza di molti addetti ai lavori nel panorama dello spettacolo e della comunicazione abruzzese, nonchè personalità politiche e imprenditori. Ma anche tanta gente normale che ha voluto dare l’ultimo saluto ad una persona davvero per bene. Le spoglie del direttore di Rete8 saranno conservate nel suo luogo di nascita a Gricignano di Aversa in provincia di Caserta. Ciao Pasquale.

leggi tutto
In EvidenzaReparti speciali MM

Gli Ossalc della Marina militare

Come si diventa OSSALC della Marina militare??

Il brevetto di OSSALC (Operatore Servizio Sicurezza Abilitato ai Lavori in Carena) abilita con un duro addestramento lungo 2 mesi al Comsubin La Spezia (sotto gli insegnamenti di personale istruttore Palombaro), le persone, già in servizio, più motivate e che amano il mare sotto ogni aspetto.

(altro…)
leggi tutto
Concorsi Marina militareIn Evidenza

VFP4 Atleti della Marina militare 2016

E’ uscito il concorso, per titoli, per l’accesso ai Centri sportivi agonistici della Marina Militare, per il 2016, di 8 vfp4_atleti_marina_militare_2016volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in qualità di atleta.

Data di pubblicazione: 15 luglio 2016

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata dall’8 agosto 2016 al 6 settembre 2016

Discipline/specialità richieste:

  • a) tiro a volo: 1 atleta di sesso femminile nella specialità fossa olimpica
  • b) canottaggio distanza olimpica vogata di coppia: 2 atleti di sesso maschile nelle specialità doppio e singolo
  • c) canottaggio distanza olimpica vogata di punta: 1 atleta di sesso maschile nelle specialità quattro senza e quattro con
  • d) nuoto disciplina nuoto sincronizzato: 2 atleti di sesso femminile nelle specialità doppio e squadra
  • e) vela: 2 atleti di sesso maschile nella specialità classe 470

Numero pubblicazione: G.U. 4ª s.s. n. 56 del 15 luglio 2016

Per info e dettagli vai sul sito della Difesa clicca qui.

Per fare la domanda on line clicca qui.

leggi tutto
Altri ConcorsiIn Evidenza

Complementare marescialli 2016 Aeronautica

E’ uscito il concorso interno, per titoli ed esami, per l’ammissione al 16° corso di 48 Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.marescialli_aeronautica

Data di pubblicazione: 10 luglio 2016

Ripartizione dei posti:
– 16 posti riservati agli appartenenti al ruolo dei Sergenti dell’Aeronautica Militare
– 32 posti riservati agli appartenenti al ruolo dei Volontari in servizio permanente dell’Aeronautica Militare
Numero pubblicazione: Giornale Ufficiale della Difesa n. 19 del 10 luglio 2016.

La domanda di partecipazione può essere presentata dall’ 11 luglio 2016 al 9 agosto 2016

Info e dettagli sul sito della Difesa clicca qui

leggi tutto
Concorsi Marina militareIn Evidenza

Concorso straordinario VFP4 2016 della Marina

E’ uscito un concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento, per il 2016, di 83 volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP 4) nelle Forze speciali e Componenti specialistiche della Marina Militare.vfp4-straordinario-2016-marina-militare

Data di pubblicazione: 1 luglio 2016

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata necessariamente on-line e inviata dal 5 luglio 2016 al 3 agosto 2016

Numero pubblicazione: Gazzetta Ufficiale –4ª serie speciale– del 1° luglio 2016

I posti a concorso sono così suddivisi tra le seguenti categorie e settori d’impiego del Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM):

  • a) 44 posti per la categoria Fucilieri di Marina (FCM);
  • b) 2 posti per la categoria Incursori (IN);
  • c) 18 posti per la categoria Marinai – settore d’impiego “Sommergibilisti”;
  • d) 19 posti per la categoria Marinai – settore d’impiego “Componente aeromobili”.

Info e dettagli sul sito della Difesa, clicca qui.

Per fare la domanda on line, clicca qui.

Buona fortuna a tutti i concorrenti.

leggi tutto
1 7 8 9 10 11 24
Page 9 of 24