close

Secondo Me

In EvidenzaSecondo Me

Saxenda, un aiuto contro l’obesità. Però…

Vi racconto la mia esperienza con questo nuovo medicinale per dimagrire, il Saxenda, affinchè possiate decidere al meglio sul percorso da intraprendere per perdere peso. Mi sono rivolto il 12 febbraio scorso al Centro obesità dell’Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti, per cercare di perdere peso. Situazione di partenza, i miei 116 Kg e tanta volontà. Sono stato immediatamente sottoposto a tutti gli esami di rito affinchè la Prof.ssa Maria Teresa Guagnano, la Dott.ssa Daniela Caniglia, Francesco e gli altri membri dello staff del Centro potessero avere un quadro clinico ben preciso: il primo step sono stati i rilievi fisici, poi pressione arteriosa e l’esame di bioimpedenziometria corporea (massa grassa, massa muscolare ecc. ecc.). Diagnosi finale: obesità di 1° grado, distribuzione del tessuto adiposo di tipo androide (ho uno smartphone nel mio tessuto adiposo??). Risultato: mi consigliavano una dieta ipocalorica, iposodica, ipolipidica personalizzata e 30 minuti al giorno di attività di tipo aerobico, senza interruzioni. Interrogato successivamente da una dietista per la stesura della dieta sono stato accompagnato dalla Dott.ssa Daniela Caniglia che mi ha parlato di questo nuovo medicinale, il Saxenda. Ne avevo sentito parlare sui social ma non avevo approfondito il discorso. La Dott.ssa è stata molto chiara sugli effetti del medicinale e dopo un attimo di riflessione, ho deciso di iniziare la cura. Successivamente al prelievo di sangue e urine (presumo per un ultimo controllo in merito al Saxenda), mi hanno consegnato la ricetta per ritirare in farmacia il medicinale. La terapia con il Saxenda il cui principio attivo è liraglutide, si presenta sottoforma di fiala iniettabile (come quella che usano i diabetici). Niente paura, le punture da inserire nella fiala del tipo usa e getta sono talmente piccole (misureranno forse meno di un centimetro) che nella pancia neanche si sentono entrare e rispetto a tante pillole in commercio, l’iniezione risulta più efficace sul controllo della fame. Per quel che mi riguarda l’assunzione del farmaco è stata molto graduale: la fiala ha un regolatore di flusso che ti permette di scegliere il quantitativo di medicinale da iniettare. Si parte da 0,3 mg nella prima settimana per poi aumentare a 0,6 mg nella seconda settimana, a seguire 0,9 mg la terza settimana e così via, fino a 3 mg la dose massima. Cosa succede quando si inizia una terapia con il Saxenda?? Svanisce la fame anzi vi dirò di più, odierete il cibo perchè avrete un senso di nausea che vi allontanerà dal mangiare. E’ servito tutto questo? Decisamente sì, oggi che vi scrivo con i miei 106 Kg (-10 kg in tre mesi) penso di aver intarpreso la via giusta per cercare di essere padrone di me stesso. Un solo neo in tutta questa vicenda con il Saxenda: il costo. In farmacia il prodotto è venduto in una scatola con 5 fiale iniettabili e costano la bellezza di 350 € (AVETE CAPITO BENE, 350 € euro più, euro meno). Forse potete chiedere uno sconto alla vostra farmacia di fiducia. MA IN SOSTANZA IL SAXENDA COSTA TROPPO VERAMENTE. Mi viene spontaneo fare un accorato appello all’azienda farmaceutica che lo produce, la danese Novo Nordisk affinchè abbassi il prezzo del Saxenda in Italia ma cosa più importante un richiamo alle nostre strutture ospedaliere affinchè accettino di distribuire il farmaco tramite le farmacie ospedaliere: l’obesità è una malattia e come tale, chi ne soffre, deve essere tutelato e soprattutto aiutato.

Un ringraziamento allo staff del Centro obesità dell’Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti, la Prof.ssa Maria Teresa Guagnano, la Dott.ssa Daniela Caniglia e il buon Francesco per la grande simpatia.

Ah, dimenticavo, se volete dimagrire meglio e più in fretta seguite questi consigli:

  1. Bere almeno 2 litri di acqua naturale al giorno;
  2. Fare almeno 30 minuti di attività fisica di tipo aerobico giornalieri;
  3. Poco sale;
  4. No, a bevande dolci e gassate.

Info e dettagli sul sito (inglese) del farmaco https://www.saxenda.com/ o dell’azienda farmaceutica http://www.novonordisk.com/

Se preferisci siti italiani e vuoi informarti meglio su Saxenda vai al sito dell’Agenzia del farmaco clicca qui.

Aggiornamento del 05 agosto 2016: ho inserito in basso un video casalingo e dimostrativo di come si usa Saxenda. Spero sia utile.

Aggiornamento del 10 marzo 2017: ho interrotto oramai da tanto tempo l’uso del Saxenda. Nell’ultima visita del 10 marzo 2017 presso il Centro Obesità dell’Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti mi hanno prescritto lo Xenical 120 mg (Orlistat) un medicinale della Roche che dovrebbe attutire e diminuire l’assorbimento dei grassi nella fase della digestione. Sono capsule da deglutire, una capsula prima dei pasti principali. L’effetto è come se si prendesse una dose massiccia di lassativo e dovrebbe aiutare il fisico a smaltire i grassi dei cibi. Vi farò sapere come va anche se sono più fermamente convinto che l’unico modo per dimagrire un po dovrebbe essere quello di cucirsi la bocca. Vedremo.

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Io come Pino Daniele? Non penso proprio

Spesso qualcuno mi dice che assomiglio a Pino Daniele. Sarà ma io tutta questa somiglianza non ce la vedo. Sì va bene, ho i capelli bianchi e il pizzetto che più o meno a quelli del grande cantante scomparso a gennaio del 2015 ma dire che sono il sosia di Pino è una esagerazione. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi: assomiglio o non assomiglio al grande Pino Daniele??

paolo-garrisi-pino-daniele-2

leggi tutto
In EvidenzaSecondo Me

Referendum anti trivelle 17 aprile 2016

Referendum abrogativo anti trivelle, indovinate che voto ho in testa?? Ho l’espressione di uno che ci sta pensando 17042016-io-voto-si-paolo-garrisima in definitiva non ci sarebbe tanto da pensare. Allora ragioniamo un attimo: sono un uomo di famiglia, sono un uomo di mare dal lontano 1992, mi piace andare in spiaggia d’estate con moglie e figli e amo la natura… cos’altro devo dire. E’ normale che voto sì.

Ecco alcune info sulle votazioni.

  • Si vota dalle 7.00 alle 23.00 in tutte le sedi elettorali;
  • Cosa cambia se vince il SI’?? Se vince il sì, le società petrolifere che hanno già concessioni per cercare ed estrarre gas e petrolio in mare (ma vicino alle coste, entro le 12 miglia marine) una volta scaduta la concessione dovranno “chiudere” la piattaforma e riconsegnare la concessione alla sua scadenza prevista;
  • In caso di vittoria del NO o di non raggiungimento del quorum (50% degli aventi diritto al voto+1), la norma rimarrà in vigore e l’attività di estrazione potrà continuare fino all’esaurimento del giacimento.

Vedremo cosa diranno gli italiani.

leggi tutto
Secondo Me

Tanti auguri Lele

Tanti auguri per i tuoi 9 anni mio piccolo Emanuele. Purtroppo anche questa volta papà è lontano per motivi di lavoro: poi alcuni dicono che noi militari siamo privilegiati. Beh, se questi sono pivilegi mi piacerebbe farne a meno. Comunque, sono sicuro che ti sarai divertito molto con amici e parenti. Con il cuore io sono sempre stato con te e non vedo l’ora di abbracciarti. Brutto stare sempre lontani, brutto non poter condividere i propri affetti specie nei momenti più belli. Ma questa è la Marina militare. Lo so benissimo, peccato che a volte chi ti dovrebbe premiare per il lavoro e per i sacrifici (colleghi e  superiori), invece di darti una mano non fanno altro che disprezzarti e punirti con l’unico strumento che un superiore può usare per affossarti. Comunque, questa è un’altra storia. Tanti auguri piccolo mio: il tuo papà ti vuole un mondo di bene.

emanuele

 

leggi tutto
Secondo Me

Il Guerriero di Capestrano

La 5^A e la 5^F dell’ I.C. Troiano Delfico di Montesilvano (Pescara) descrivono con i loro disegni e le loro voci l’importante ritrovamento del Guerriero di Capestrano, simbolo dell’Abruzzo Italico e dell’identità abruzzese in tutto il mondo.

guerriero_di_capestrano

leggi tutto
Secondo Me

Riskia il gusto… con Giulia e Lele

Il video di Youtube di Riskia il gusto con i miei figli Giulia ed Emanuele. Riskia il gusto è la giocosfida delle caramelle pazze, l’esilarante challenge che fa impazzire milioni di ragazzi. Giocare è semplicissimo: radunate i vostri amici (più siete meglio è), girate la ruota e… chi skifa per primo? In base al colore che viene indicato dalla freccia scegliete le caramelle dello stesso colore. A chi capiterà quella alla frutta? E a chi quella dai gusti terribili? Insomma, divertimento assicurato.

riskia il gusto

leggi tutto
Secondo Me

Presepe vivente a Montesilvano (Pescara)

22.12.2015. Presso il parco comunale Giovanni Paolo II di Montesilvano si è svolto l’evento del presepe vivente delle classi 5^A, 5^E e 5^F dell’Istituto comprensivo Troiano-Delfico di Montesilvano (Pescara). Un particolare ringraziamento alle maestre Maria Laura, Angela, Costanza, Emanuela, Luciana, Monica e Rosa per il grande lavoro svolto.

leggi tutto
Secondo Me

Refezione scolastica di Montesilvano: le possibili soluzioni

Il 27 luglio 2015 alle porte del comune di Montesilvano una delegazione di genitori dell’I.C. Troiano-Delfico incontra Crisi-economicail consigliere comunale Anthony H. Aliano per discutere le eventuali soluzioni agli aumenti scandalosi alla refezione scolastica dei nostri figli operati dalla giunta Maragno alle spalle delle famiglie oramai stremate dalla crisi e ripetutamente tartassate. Possibile che dobbiamo sempre pagare di tasca nostra, riempire le casse delle amministrazioni e rimediare agli scialacqui dei nostri rappresentanti durante gli anni passati? Basta non ne possiamo più!!!

Date il vostro contributo e firmate le petizioni contro questo ennesimo schiaffo alle famiglie. Le schede sono presenti presso ANGEL PARTY in viale muzii n° 13/1, a Montesilvano (angolo bar Daniel’s, davanti al comune). Chiedete di Caterina e portate un documento di riconoscimento. Forse riusciremo ad ottenere qualcosa.

PER FAVORE, CONDIVIDETE AL MASSIMO.

 

https://youtu.be/bGoRGRW-CiI

leggi tutto
Secondo Me

Servizio refezione scolastica, una bella porcata del comune di Montesilvano

Ecco la solita porcata estiva questa volta targata Comune di Montesilvano. Come un fulmine a ciel sereno il 15 luglio sul sito ufficiale del comune di Montesilvano è apparso questo annuncio:

Dal 20 luglio al 18 settembre 2015 i genitori degli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia di tutti gli Istituti scolastici e le classi di tempo pieno dell’Istituto Comprensivo T. Delfico dovranno presentare le domande di iscrizione al servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2015/2016.
Le domande compilate potranno essere consegnate agli Uffici Pubblica Istruzione o Protocollo del Comune dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30, corredate di modello I.S.E.E.

Premetto che i miei due figli frequentano il tempo pieno dell’Istituto in questione e sinceramente ne ho le “scatole” piene di dover subire ogni anno queste belle sorprese per le mie tasche. Questi amministratori incompetenti non fanno altro che raschiare il fondo della pentola già da tempo vuota. Non se ne può più. Grazie mille sindaco Francesco Maragno, ottimo lavoro.

CITTA’ DI MONTESILVANO
(Provincia di Pescara)
SETTORE AMMINISTRATIVO
SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
AVVISO
Dal 20 luglio al 18 settembre 2015
i genitori degli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia di tutti gli Istituti scolastici e le classi di tempo pieno dell’Istituto Comprensivo T. Delfico
dovranno presentare le domande di iscrizione al servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2015/2016.
I moduli sono disponibili presso il Comune, in p.zza Diaz, o scaricabili dal sito internet:
www.comune.montesilvano.pe.it
Le domande compilate potranno essere consegnate agli Uffici Pubblica Istruzione o Protocollo del Comune dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30, corredate di modello I.S.E.E.
in tutti i plessi dove si svolgono uno o due rientri settimanali le famiglie dovranno provvedere autonomamente al pranzo, che potrà essere comunque consumato all’interno della scuola.
Con delibera di G.M. n. 132 del 14/07/15
sono state regolamentate le nuove quote contributive degli utilizzatori, così come di seguito indicate:
reddito I.S.E.E. da € 0 a € 10.000 € 2,50 a pasto
reddito I.S.E.E. da € 10.001 a €13.000 € 3,00 a pasto
reddito I.S.E.E. da € 13.001 a € 16.000 € 3,60 a pasto
reddito I.S.E.E. da € 16.001 a € 20.000 € 4,20 a pasto
reddito I.S.E.E. da € 20.001 e oltre € 4,90 a pasto
Sono previste agevolazioni per le famiglie numerose e i beneficiari della L. 104/90.
La mancata presentazione dell’attestazione ISEE equivale all’appartenenza alla fascia massima di contribuzione.
In tutti i plessi dove si svolgono uno o due rientri settimanali le famiglie dovranno provvedere autonomamente al pranzo, che potrà comunque essere consumato all’interno della scuola.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO
Dott. Alfonso Melchiorre

leggi tutto
1 5 6 7 8 9 19
Page 7 of 19